Il Gin è un distillato di grano e segale nel quale sono messe a macerare erbe, piante, bacche, spezie e radici (dette botaniche), in un mix e in quantità variabili. Il nome Gin viene dalle bacche di ginepro, ingrediente obbligatorio per legge che caratterizza in modo particolare questo spirit.
I magnifici quattro
L’Unione Europea identifica ufficialmente quattro tipologie di Gin: il Gin classico, il Gin Distillato, il London Dry Gin e gli spirits aromatizzati al ginepro. Il Gin Classico si ottiene aggiungendo le botaniche direttamente allo spirito neutro con almeno il 96% di alcol; il risultato finale è un distillato con una gradazione alcolica superiore al 37,5%. Il Gin Distillato viene realizzato invece attraverso una seconda distillazione dopo l’aggiunta delle botaniche, mantenendo una concentrazione alcolica superiore ai 37,5 %, ma prima di finire in bottiglia si può diluire con acqua o spirito rettificato.
Nonostante il nome, il London Gin può essere prodotto ovunque, è come un Gin distillato ma non prevede l’aggiunta di aromi: la sua preparazione risponde a un regolamento molto rigido secondo il quale le botaniche devono macerare nell'alcol di base per non più di 24 ore, per poi procedere a una nuova distillazione in alambicchi tradizionali. Per poter essere definito dry si devono aggiungere appena 0,1 g/l di dolcificante.
Gli spirits aromatizzati, infine, sono tutti i Gin prodotti aggiungendo bacche di Ginepro, o simili, e imbottigliati con una gradazione alcolica del 30%.
Caratteristiche
Il sapore del ginepro deve essere dominante in ogni bottiglia di Gin che si rispetti. La seconda botanica più importante sono i semi di coriandolo, responsabili dei sentori più speziati, a volte floreali e piccanti. Seguono poi le radici di angelica, grazie alle quali il Gin acquista in secchezza e note legnose; l’iris germanica, che dona al distillato note di viola e di foglie; la scorza di agrumi che, però, non si trova in tutti i Gin. I distillatori, poi, possono aggiungere altre botaniche, come il cetriolo, il basilico, il lampone e qualsiasi altro ingrediente volto a dare la peculiarità al prodotto.